Isole Falsaterre

Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici


Principato
Castelbruma - vedi Territorio di Castelbruma

Descrizione

Le Falsaterre (o Falseterre) sono isole del Mar del Vespero che sorgono di fronte alle coste occidentali di Castelbruma, di fronte alla Baia della Mano Rotta. Sono inospitali e disabitate, tant'è che si dice che persino gli Uomini del Mare, che durante il loro avvento, le avvistarono prima di ogni altro lembo delle Terre Spezzate, furono costretti a proseguire verso il lido che poi sarebbe divenuto Approdo. Proprio in questa cittadina brumiana sono sotre molte leggende e dicerie a proposito delle Falseterre, che raccontano di mostruose creature marine o di spettri degli Uomini del Mare che possono da un momento all'altro emergere dalle acque della baia. I vecchi pescatori di Approdo ridono di esse e delle voci secondo cui si intravedono, nelle rare notti prive di foschia, fuochi spettrali e lontani sulle coste delle Falseterre, ma nessuno sano di mente si avventurerebbe mai laggiù.

Mappa dettagliata di Castelbruma Mappa_di_Castelbruma_grande.jpg